14 Feb 00 – Introduzione percorso Yama (01:31)
Gli Yama, come descritto da Patanjali negli Yoga Sutra, rappresentano il primo degli 8 passi che un praticante di yoga dovrebbe percorrere per raggiungere l’illuminazione.
Sono un insieme di 5 comportamenti disposti in un ordine ben preciso e interconnessi tra loro, che uno yogin dovrebbe mantenere nei confronti del mondo esterno e di se stesso.
Dalla compassione, alla sincerità, all’essere onesti, moderati, imparare a lasciare andare.
Spesso gli yama vengono scambiati per rigide regole da seguire; io penso invece che rappresentino un qualcosa in continua evoluzione, qualcosa che muta e si evolve insieme a noi e all’evolversi della nostra pratica personale. Mi piace pensarli e condividerli come dei valori che possono diventare una guida preziosa per il nostro quotidiano, per vivere meglio e in armonia con noi stessi e con tutto ciò che ci circonda.
Per conoscere meglio gli Yama in teoria, se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di guardare il video Viaggio alla scoperta degli YAMA nel corso principianti.
YAMA: Una guida per la pratica della vita.
Il percorso è strutturato in 5 appuntamenti live di 45 minuti ciascuno dedicato a un diverso Yama. Lo scopo è quello di imparare a portarli nella pratica dello yoga sul tappetino e dentro noi, in primis, per applicarli poi alla vita di tutti i giorni, evitando che rimangano solo dei bei concetti di teoria.
Conoscere gli Yama significa avere sempre una cassetta di pronto soccorso a cui affidarsi quando ci si sente persi di fronte a un bivio, si vive un momento difficile o si ha bisogno di aiutare se stessi o gli altri. Ogni persona che segue gli Yama nella propria esistenza, contribuisce a rendere il mondo un luogo migliore!
? INCONTRI LIVE:
Ahimsa, non violenza – Giovedì 17/02/2022 18:30
Satya, verità – Giovedì 24/02/2022 18:30
Asteya, non appropriazione – Giovedì 03/03/2022 18:30
Brahmacarya, moderazione – Giovedì 10/03/2011 18:30
Aparigraha, non attaccamento – Giovedì 17/03/2022 18:30
No Comments