
L’Āyurveda, la “scienza della vita” dal sanscrito ayus, longevità, e veda, scienza o conoscenza rivelata; è considerata uno dei più antichi e complessi sistemi di medicina, la sua origine si perde nel mito.
Dall’alimentazione alla pratica del massaggio, questa tradizione antichissima costituisce il cuore di una filosofia millenaria, in grado di cambiare ancora oggi il modo in cui affrontiamo la vita, migliorando la salute e ripristinando la connessione tra corpo e potere della mente.
Per stabilire cosa è più utile e quali sono i trattamenti più indicati occorre determinare la costituzione individuale ovvero la natura psico-fisica dell’individuo: il tipo fisico, gli aspetti della mente e della psiche, gli aspetti del carattere, la predisposizione a certe malattie, ecc.
Ogni individuo nasce con una propria costituzione basata sulla diversa combinazione dei tre dosha: Vata – Pitta – Kapha.
Le costituzioni monodosiche sono relativamente rare, così come quelle tridosiche. Le più frequenti sono quelle in cui c’è prevalenza di due dosha; in questi individui le caratteristiche di base saranno una mescolanza delle caratteristiche dei singoli dosha.
VATA espressione dell’unione di aria e spazio, è il principio del movimento.Gli individui di costituzione Vata sono regolati dall’irregolarità, sia a livello fisico che psicologico. Sono tendenzialmente magri, hanno articolazioni sporgenti e facilmente scricchiolanti, pelle olivastra, capelli scuri e tendenzialmente secchi e fragili, occhi piccoli e scuri e molto mobili. La loro camminata è rapida.
Digestione e appetito sono irregolari. L’intelligenza è vivace e creativa, ma presentano difficoltà a concentrarsi e a terminare ciò che hanno iniziato. Il sonno è leggero e i sogni movimentati.
I disequilibri del dosha Vita sono la stipsi, l’ansia, l’insonnia, le malattie osteoarticolari, le aritmie cardiache, l’ipertensione, ma anche insoddisfazione e affaticamento cronico.
PITTA costituito da fuoco e acqua, è il principio della trasformazione.
Sono persone di costituzione media ed hanno forza e resistenza medie. Tendenzialmente la pelle chiara, delicata e lentigginosa che si arrossa facilmente. I capelli chiari o con sottotoni rossicci.
L’intelligenza delle persone pitta è vivace e creativa, sono intraprendenti e amano le sfide. Eloquio preciso e articolato. Tendenza alla collera e all’irritabilità sotto stress.
Sete e fame sono acute, la digestione è forte.
Quando pitta si squilibra, può facilmente soffrire di disturbi visivi, eruzioni cutanee, rabbia e ossessioni.
KAPHA è l’unione di terra e acqua, la sua caratteristica principale è la stabilità.
Per l’Ayurveda i Kapha sono persone fortunate perché godono di buona salute e le loro personalità esprimono una visione del ondo gioiosa e serena.
E’ tipicamente Kapha: sonno profondo e prolungato, digestione lenta, disposizione alla tolleranza e all’autocompiacimento, avere un’energia stabile e una personalità tranquilla e rilassata.
Le persone con prevalenza di dosha Kapha hanno una struttura fisica robusta e la tendenza ad ingrassare facilmente. La carnagione è fredda, liscia e spesso grassa.