05 Gen Golden Milk

Il Golden Milk o Latte d’Oro, è una bevanda meravigliosa dai benefici straordinari, a base di latte, curcuma e altre spezie, e particolarmente utilizzata da chi pratica yoga per i suoi notevoli benefici per l’elasticità delle articolazioni.
L’ingrediente principale di questa ricetta è appunto la curcuma, che da millenni viene ampiamente utilizzata in Ayurveda ed è considerata un rimedio per attenuare la stanchezza e l’affaticamento fisico e mentale.
Il sapore della curcuma (rasa) è amaro, pungente e astringente; la sua energia/potenza (virya) è riscaldante e le sue qualità (guna) sono la leggerezza e la secchezza. Per queste ragioni la curcuma è considerata un alimento tridoshico ovvero avente proprietà equilibranti per tutti e tre i dosha: il suo potere riscaldante fa bene a Vata, la sua secchezza e leggerezza bilanciano Kapha, ed il suo sapore riequilibra sia Kapha che Pitta.
Alcuni benefici della curcuma:
- è un potente anti-infiammatorio, antiossidante, antisettico, analgesico
- rafforza il sistema immunitario
- contribuisce ad abbassare il colesterolo
- attenua i dolori articolari e muscolari
- utile in caso di problemi reumatici e di artrite
- disintossica il fegato
- migliora la memoria e la funzione del cervello
- promuove la salute dell’apparato digerente.
La filosofia Ayurvedica insegna che il Golden Milk andrebbe consumato la sera prima di andare a dormire, ma sarà possibile gustarlo anche a colazione o a merenda, soprattutto se si svolge yoga o qualsiasi altra attività fisica.
È particolarmente consigliato nei periodi di intensa attività fisica, o elevato impegno mentale, nello studio o nel lavoro, aiuta a sostenere l’umore in caso di stress, affaticamento, ansia e stanchezza.
Questa ricetta è molto semplice e veloce ma prevede due preparazioni distinte: la creazione della pasta di curcuma e l’utilizzo di quest’ultima per preparare la bevanda.


RICETTA GOLDEN MILK
Fase 1: Pasta di curcuma
50 gr di Curcuma
100 ml d’acqua
1/2 cucchiaino di pepe nero (serve per rendere più biodisponibile la curcumina e aumentarne l’assorbimento)
Unire tutti gli ingredienti e portare a bollore a fuoco basso, mescolare per qualche istante fino a che il composto diventa cremoso e dal colore intenso, riporlo poi in un barattolo di vetro asciutto e pulito e conservarlo in frigo per massimo 40 giorni.
Fase 2: Golden Milk
Ingredienti per una tazza di Golden Milk
1 tazza di latte vaccino
1 cucchiaino di Ghee
1/2 cucchiaino di pasta di curcuma
Cannella qb (opzionale)
1 cucchiaino di Miele (opzionale)
Mettere sul fuoco una tazza di latte e aggiungere poco meno di mezzo cucchiaino di pasta di curcuma, insieme ad un cucchiaino di Ghee e alla cannella.
Riscaldare a fuoco medio, fino a che la pasta di curcuma non si sarà sciolta completamente. A questo punto basterà spegnere la fiamma, aspettare qualche istante e aggiungere il miele. Da gustare calda!
Ps. Per una variante Vegan basterà sostituire il latte vaccino con del latte vegetale e il Ghee con olio di cocco.
Sorry, the comment form is closed at this time.