Pagina Personale

Percorso mese di settembre

Le 10 grandi saggezze: Dasha Mahavidya 

YOGA DELLE DEE – Parte 2

 

Le 10 dee della grande saggezza rappresentano le diverse forme della Shakti, l’energia femminile che è presente in ogni donna ma anche in ogni uomo. Ogni dea è un archetipo di donna reale che ci restituisce una parte di noi poiché tutto ciò che le Maha Vidya rappresentano, incarnano ed insegnano è già presente dentro di noi. Portare le dieci dee nella nostra pratica ci permette di sperimentare un approccio unico alla realizzazione del Sé.

 

Le qualità delle dee sono presenti in noi fin dalla giovinezza, in età adulta e lo saranno anche durante la vecchiaia. A volte benevole, a volte terrificanti. Madri, maestre, guerriere, giovani donne e anziane. Distruggono o generano la vita.

Esse sono i pilastri fondamentali della Conoscenza, le dieci energie che risiedono dentro e fuori di noi, nel microcosmo umano e nel macrocosmo universale e che ne regolano l’intera esistenza.

 

Ognuna di esse può essere una guida alla scoperta di sé, un’insegnante che ci aiuta ad accettare ed amare la realtà per ciò che è, in ogni sua sfumatura, dalla più luminosa alla più oscura – poichè tutto ciò che sperimentiamo nella vita è permeato dall’immensità della Shakti.

CALENDARIO PRATICHE

Le pratiche corporee dedicate alle prime 5 dee (Kali, Tara, Tripura Sundari, Bhuvaneshwari, Bhairavi) sono già caricate nella sezione “Le 10 grandi saggezze” del corso Vinyasa e le relative pratiche di Yoga Nidra si trovano nel corso Meditazione.

 

Tutte le future pratiche saranno caricate rispettivamente nella sezione dedicata dei corsi Vinyasa e Meditazione.

 

07/09 – Vedere oltre, Chinnamasta

14/09 – Abbracciare l’oscurità, Dhumavati

21/09 – Oltre gli ostacoli, Bagalamukhi

28/09 -L’armonia della voce interiore, Matangi

05/10 – Fluire nella prosperità, Kamalatmika

 

+ 5 pratiche di Yoga Nidra ad uscita settimanale

I CORSI