Pasta al pesto di avocado

Pasta al pesto di avocado

La pasta al pesto di avocado ed erbe aromatiche è un piatto delizioso e di facile preparazione, è l’ideale per quelle giornate in cui si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare a portare in tavola qualcosa di gustoso.

I guna (qualità) di questa pietanza aggravano Kapha, ottimo invece per Vata e per Pitta; la presenza di tutti e sei i (rasa) sapori, lo rende un piatto equilibrato.

Ingredienti:

(per 2 persone)

  • 180 gr di pasta preferita
  • 1 avocado maturo
  • erbe aromatiche fresche e tritate (prezzemolo, basilico)
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 spruzzata di limone
  • sale e pepe
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano (opzionale)
  • 1/2 spicchio d’aglio (opzionale)

Preparazione:

Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, tagliare l’avocado a metà ed estrarre la polpa con un cucchiaio, l’avocado deve essere maturo.
Con un frullatore ad immersione frullare tutti gli ingredienti insieme a due cucchiai di acqua di cottura.
Quindi scolare la pasta e condirla con il pesto di avocado, guarnire con un filo d’olio, semi di sesamo o con un ciuffetto di erbe aromatiche.

Consigli:

Avendo vissuto in Australia per diversi anni, dove si trova un avocado divino e disponibile tutto l’anno, mi è capitato di preparare il pesto di avocado tantissime volte e ne ho sperimentate diverse varianti, sia per condire la pasta, che per farcire bruschette, tartine e antipasti vari.

Una variante che mi piace particolarmente è con il basilico come scelta di erba aromatica e un aggiunta alla fine di pomodori secchi tritati a tocchetti.

Essendo l’avocado un frutto tipicamente tropicale non è sempre semplice trovarlo da noi coltivato localmente e quindi anche sostenibile.
Gli avocado che troviamo nei nostri supermercati provengono spesso da paesi lontani (Kenya, Messico, Perù, Colombia ecc.), tuttavia negli ultimi anni nel sud dell’Italia così come alle isole Canarie, alcuni agricoltori locali hanno iniziato le loro piantagioni di avocado che in stagione sono facilmente reperibili anche in tutto il resto del paese.

È  importante ricordare che tra le tante cose, alimentarsi in modo ayurvedico significa anche seguire la stagionalità degli alimenti e scegliere la produzione locale.

Enjoy!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

YŌGA SHĀLA