In Cucina

Cosa significa alimentarsi in modo ayurvedico?

 

Alimentarsi ayurvedicamente non significa mangiare cibo Indiano, come molte volte si pensa, ma fare esercizio di consapevolezza e di ascolto per comprendere che ciò che porto dentro diventa parte di me e mi influenza inevitabilmente.

Consapevolezza alimentare significa essere presenti a sé stessi mentre si mangia.

Per iniziare a portare l’Ayurveda nelle nostre cucine, non occorre irrigidirsi troppo nell’applicazione delle regole e dei principi ayurvedici; l’Ayurveda ci insegna ad essere fluidi e a fare esperienza delle cose.

 

10 CONSIGLI AYURVEDICI IN CUCINA:

 

1. Il cibo deve essere appagante e soddisfare tutti e 5 i sensi.

2. Non mangiare mentre si fanno altre cose es. leggere, guardare tv o cellulare.

3. Non mangiare in preda a forti emozioni.

4. Non mangiare di fretta.

5. Non mangiare se non si ha ancora digerito il pasto precedente.

6. Il piatto completo è quello che contiene tutti e sei i sapori (rasa) – dolce, salato, acido, amaro, piccante, astringente.

7. Preferire frutta e verdura locale e di stagione.

8. Evitare cibi in scatola, confezionati, surgelati, merendine e bibite gassate.

9. Cucinare in un ambiente tranquillo e armonioso.

10. Non mangiare se non si ha appetito.

RICETTE

Scopri tutte le ricette e i principi alla base dell’alimentazione ayurvedica nel corso Ayurveda in cucina!

Iscrivendoti a Yoga Shala avrai accesso a tutti i corsi e lezioni.

Iscriviti alla Newsletter

YŌGA SHĀLA