Trattamenti

TRATTAMENTI SECONDO LA TRADIZIONE

 

Tutti i trattamenti ayurvedici tradizionali considerano la costituzione individuale (Prakṛti) e lo stato di equilibrio dei Doṣa.
Le sostanze utilizzate nei trattamenti sono varie ma essenzialmente a base di oli erbalizzati e polveri medicate che variano secondo lo squilibrio e la costituzione doshica della persona.
Gli stessi trattamenti, ma eseguiti con oli differenti, hanno quindi effetti diversi.

Ogni Trattamento viene eseguito con puri, pregiati e certificati Oli Ayurvedici medicati e polveri a base di erbe e spezie, secondo i principi e le ricette classiche nel rispetto della tradizione dell’Āyurveda.

Tutti i Trattamenti devono essere ricevuti a stomaco vuoto.

Per le donne è bene astenersi dal ricevere trattamenti durante i primi 3 giorni di ciclo mestruale.

MUKHA ABHYANGA

TRATTAMENTO AYURVEDICO PER IL VISO

Pacificante dei Tre Doṣa, anche se in particolare allevia Vāta Doṣa.

Benefici generali: ringiovanente, allevia la stanchezza, utilizzato in alcuni disturbi oculari per la stimolazione riflessa di alcuni punti marma, rinforza il corpo.

Utile per l’insonnia, nutre la pelle e dà tono a tutti i tessuti del corpo, migliora la luminosità del viso attenuando le rughe, purifica a fondo la pelle liberandola dalle impurità, ossigena a fondo i tessuti, promuove l’immunità, nutre gli organi di senso.

Secondo gli oli medicati scelti e variando le manualità, risulta di utile complemento nel trattamento della rigidità muscolare del viso, della tensione alla mandibola e nella paralisi facciale poiché dà nutrimento ai nervi.

Durata 40’ circa

PĀDA ABHYANGA

TRATTAMENTO AYURVEDICO PER I PIEDI

Pacificante dei Tre Doṣa, rilassante, ha un’azione sui punti marma e relativi apparati ad essi collegati, cura la rigidità e migliora la flessibilità articolare, contrasta l’intorpidimento, è un riattivante della circolazione.

Utile per i piedi gonfi e la ritenzione alle estremità, previene e cura la secchezza dei piedi.

Dona stabilità psico-fisica.

Durata 40’ circa.

ŚIRO ABHYANGA

TRATTAMENTO AYURVEDICO PER LA TESTA

Appartiene alle Terapie Snehana (operazione) della testa.

Indicazioni generiche: pacificante di Pitta e Vāta Doṣa, ma secondo l’olio usato, utile anche per i disordini dovuti all’aggravamento di Kapha Doṣa.

Contrasta la caduta dei capelli, la forfora, l’ingrigimento precoce, l’alopecia.

Utile per l’insonnia, il calo di energia, l’ansietà, il mal di testa (generico), utile per i disturbi a carico degli organi di senso, aiuta la memoria debole, dona stabilità nervosa.

Benefici: miglioramento dello stato di capelli e cuoio capelluto, prevenzione della caduta dei capelli e della forfora, rilassamento e chiarezza mentale, aumento della vista, miglioramento della qualità del sonno, aumento di forza in tutto il corpo, nutrimento di tutti i tessuti.

Durata 40’ circa.

HASTHA ABHYANGA

TRATTAMENTO AYURVEDICO PER LE MANI

Pacificante dei Tre Doṣa, rilassante, azione sui punti marma e relativi organi ed apparati ad essi collegati, ammorbidente, allevia stanchezza e stress.

Utile per le persone anziane e per chi esegue lavori manuali, migliora la vista.

Allevia l’insonnia, il nervosismo, dà leggerezza e rilassamento psico-fisico.

Durata 40’ circa.

SIRO PICHU

TRATTAMENTO SNEHANA PER LA TESTA

Impacco a base di oli medicati caldi mantenuti per un periodo di tempo definito. Appartiene alle Terapie Snehana della testa (operazione).
Pacificante di Vāta e Pitta.
È utile per ridurre in genere le infiammazioni della testa e del viso, idrata il cuoio capelluto, fortifica gli organi di senso, è eccellente per curare l’epistassi, la rigidità dei muscoli oculari e della testa, nutre i tessuti, allevia ansietà e tensione psico-fisica.

Vengono poi effettuati Pichu anche su altre zone diverse del corpo a seconda di specifiche necessità ed indicazioni, ad esempio

Tanda Pichu (colonna vertebrale)

Grīvā Pichu (zona cervicale)

Nābhi Pichu (addome)

Kaṭī Pichu (zona sacro-lombare) ecc.

Durata 20’ circa

Necessita di prescrizione medica

Iscriviti alla Newsletter

NEWS & EVENTI

Arianna Dadati guiderà la pratica yoga, che sarà seguita da un brunch preparato a regola d’arte con i prodotti Mellusfood, dagli chef di La Paillote....