Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • About
  • Yoga
    • Testi consigliati
  • Yoga Shala
    • Abbonamenti
    • I corsi
      • CORSO PRINCIPIANTI
      • CORSO DI HATHA YOGA
      • GENTLE FLOW
      • VINYASA YOGA
      • PRATICHE BREVI
      • YOGA & AYURVEDA
      • PERCORSO CHAKRA
      • PRANAYAMA
      • MEDITAZIONE
      • YOGA THERAPY
      • YOGA IN GRAVIDANZA
      • AYURVEDA IN CUCINA
      • BENESSERE TOTALE
      • PODCAST
      • SHĀLA LIVE
  • Contact
  • Accedi
  • Home
  • About
  • Yoga
    • Testi consigliati
  • Yoga Shala
    • Abbonamenti
    • I corsi
      • CORSO PRINCIPIANTI
      • CORSO DI HATHA YOGA
      • GENTLE FLOW
      • VINYASA YOGA
      • PRATICHE BREVI
      • YOGA & AYURVEDA
      • PERCORSO CHAKRA
      • PRANAYAMA
      • MEDITAZIONE
      • YOGA THERAPY
      • YOGA IN GRAVIDANZA
      • AYURVEDA IN CUCINA
      • BENESSERE TOTALE
      • PODCAST
      • SHĀLA LIVE
  • Contact
  • Accedi

I corsi

'; view
CORSO PRINCIPIANTI
Corsi, Yoga
'; view
CORSO DI HATHA YOGA
Corsi, Yoga
'; view
GENTLE FLOW
Corsi, Yoga
'; view
VINYASA YOGA
Corsi, Yoga
'; view
PRATICHE BREVI
Corsi, Yoga
'; view
YOGA & AYURVEDA
Corsi, Yoga
'; view
PERCORSO CHAKRA
Corsi, Yoga
'; view
PRANAYAMA
Corsi, Yoga
'; view
MEDITAZIONE
Corsi, Yoga
'; view
YOGA THERAPY
Corsi, Yoga
'; view
YOGA IN GRAVIDANZA
Corsi, Yoga
'; view
SHĀLA LIVE
Corsi, Yoga
'; view
BENESSERE TOTALE
Corsi, Yoga
'; view
AYURVEDA IN CUCINA
Corsi, Yoga
'; view
PODCAST
Corsi, Yoga

NOVITÀ

  • 09 – Tutorial per eseguire la verticale sulla testa, Sirsasana (08:44)

    Author ImageAriannaD
    27 Marzo, 2023
  • 04 – Purificazione e flessibilità: sciogliere i nodi 30/03 19:00 (60:00)

    Author ImageAriannaD
    21 Marzo, 2023
  • 03 – Una prima-vera fioritura 23/03 19:00 (60:00)

    Author ImageAriannaD
    20 Marzo, 2023
  • Minestra di cavolo nero – inverno e primavera

    Author ImageAriannaD
    20 Marzo, 2023

Iscriviti alla Newsletter

    • A volte mi capita di emozionarmi quando guido la pratica.

Oggi è stato proprio uno di quei giorni, nel salone d’onore del @castello_di_rivalta, un luogo pieno di storia e tradizioni.

Tra questi quattro muri affrescati abbiamo lavorato con gli aspetti sottili del corpo e abbiamo aperto canali di comunicazione che a volte neanche sappiamo di avere. 

Abbiamo lavorato con l’energia, risvegliando la capacità di sentire, l’intuizione, la connessione con se stessi e con gli altri.

Quando muoviamo il corpo (fisico) non muoviamo mai solo un mucchio di muscoli e ossa, ma agiamo su tutto il nostro mondo, così ampio che nemmeno due universi potrebbero contenere.

Un’espansione senza limiti, non dell’ego ma dell’essenza.

Grazie per la fiducia @caterina_zanardi_landi e @intesasanpaolo
    • La casa in cui viviamo ci influenza costantemente. Gli antichi saggi indiani lo sapevano già qualche migliaio di anni fa.

La luminosità, i colori, gli oggetti, tutto ciò che ci circonda ci influenza e ha un impatto sul nostro benessere.

Parliamo davvero lo stesso linguaggio delle nostre case? Oppure viviamo con i paraocchi per evitare di doverci chiedere cosa c’è che non funziona? 

La nostra casa risuona con noi ed è lo specchio allargato della nostra energia. 

La primavera, da sempre considerata stagione di rinnovamento e rinascita, è un momento energetico molto adatto per riorganizzare gli spazi e creare un ambiente sano e armonioso, fuori e dentro di sé.

Pulire casa è liberatorio. Aiuta a focalizzarsi su ciò che conta davvero e ripulisce nel profondo anche la mente.

Quest’anno, ho cercato di rendere le mie pulizie di primavera un vero e proprio rito. 

Ho sistemato armadi, buttato cose inutili e formulato un’intenzione.

Quella di lasciarmi alle spalle il vecchio, la pesantezza dei mesi appena trascorsi, il non-necessario. 

Trattenere soltanto ciò che merita di stare e accogliere con fiducia il futuro. 

Una sensazione impagabile.
    • Milano il sabato mattina mi ricorda che c’è una parte di mondo che vive di corsa, incazzata e in ritardo. 
La gente sembra muoversi con il pilota automatico, la testa nel telefono e la fretta in ogni cellula del corpo. 

La vedi e la senti anche da lontano. 

In questi momenti non posso fare a meno di pensare al modo in cui, invece, la vita scorre in India. 

Dove la gente ogni giorno si sveglia per contemplare la bellezza dell’alba, per posare un fiore sul ciglio della strada.

Accende un incenso, offre frutta agli dei, e prima di mettersi in moto si prende il tempo per sentire il corpo, per pregare.

Nessun sintomo di fretta, lo fa con estrema presenza.

Potrebbe sembrare un’altra dimensione, un luogo lontano nel tempo e nello spazio, eppure non lo è. 

L’insegnamento indiano è attualissimo e servirebbe a tutti noi, figli fortunati della parte più ‘evoluta’ del pianeta. 

Mi piace molto Milano il sabato mattina, perchè mi ricorda che esiste un modo diverso dal suo di iniziare la giornata, e somiglia molto al modo in cui desidero vivere.

#milano #india #ayurveda #pensierimattutini
    • Non mi stancherò mai di prendere aerei con te @luciascrivani Grazie 💛🌞✨
    • A volte vorrei che il mio profilo fosse uno spazio ordinato in cui frugare tra contenuti di yoga e ayurveda e trovare ispirazione. 

Invece è più che altro un gran minestrone di roba che parla della mia vita🤪

Io non sono solo yoga e ayurveda e non riesco a condividere a comando.
Quello che posto esce dal cuore ed è l’espressione di ciò che vivo in un preciso momento. Non so fare altrimenti.

In questa vacanza ho guardato il sole sorgere dal mare ogni giorno, ho seguito le mie pratiche e mi sono alimentata secondo i principi dell’ayurveda.

Oltre a quello però, c’è anche un mondo fatto di una bellezza diversa, più frivola e leggera, che ritengo altrettanto vitale e che è comunque parte di me.

E allora aggiungiamo questa foto bella e frivola a una galleria del tutto “fuori tema”.

Perché mi farà sorridere riguardarla in futuro e pensare a quando mia mamma, scattandola, ha inserito involontariamente lo zoom 3x e sempre per puro caso è riuscita a scattare una bella foto 😅

#leggerezza #frivolezza #bellezza #equilibrio #maldive
    • Vi racconto un pezzetto in più del mio viaggio.

In questi giorni sto esplorando un'isoletta maldiviana di 1 kilometro quadrato in cui lo splendore che ho intorno è condiviso con la popolazione locale di pescatori.

Terra sabbiosa circondata dal turchese del mare, piccole casette colorate e viuzze in cui puoi entrare in contatto con la vita vera della gente del posto.

Un modo insolito di visitare questa parte del globo e di certo un’esperienza più cruda, vera e intensa rispetto a quella che avevo fatto in passato in un isola-resort, dove si hanno tutti i comfort ma si perde il contatto con la realtà.

Qui la vegetazione è selvaggia, non ci sono giardinieri in divisa ad addomesticarla. Si può sentire l'eco del muezzin che richiama alla preghiera più volte al giorno, gli alcolici sono proibiti e la notte si guardano le stelle in silenzio.

Come ormai ho imparato a fare, sono partita per questo viaggio lasciando a casa le aspettative e il giudizio, portando una mente aperta e uno spirito pronto ad accogliere ogni cosa.

E devo ammettere che qui mi meraviglio di continuo mentre cerco di imprimere il più possibile ogni momento nella memoria. 

Sono grata per la tanta bellezza, non solo della natura e del mare, ma anche dell’anima di questo paese: la gente che lo abita.

#maldive #diariodiviaggio #raccontidiviaggio #ringraziare #maldives
    ARIANNA D.
    • About
    • Yoga
    • Testi consigliati
    • Lezioni individuali
    • In gravidanza e post parto
    • Yoga Online
    • Ayurveda
    YŌGA SHĀLA
    • I Corsi
    • Abbonamenti
    • Accedi
    • Registrati
    • Contatti
    • Termini e condizioni
    • Privacy & Cookies Policy
    IN EVIDENZA
    • CORSO DI HATHA YOGA
    • PRANAYAMA
    • YOGA & AYURVEDA
    • GENTLE FLOW
    • PRATICHE BREVI
    NOVITÀ
    • 09 – Tutorial per eseguire la verticale sulla testa, Sirsasana (08:44)

      Posted in focus asana by AriannaD
    • 04 – Purificazione e flessibilità: sciogliere i nodi 30/03 19:00 (60:00)

      Posted in percorso purificazione primavera by AriannaD

    © Copyright Arianna Dadati P.IVA 03905870923