Yoga

YOGA

THE PRACTICE OF LOVE

Yoga è la pratica dell’amore, dell’ascolto del respiro, della consapevolezza del proprio corpo e della propria mente,
è guardare la vita con occhi sempre nuovi e darle un senso, una direzione.

 

È un’autodisciplina rigorosa che insegna a conoscere se stessi, a vedere chiaramente i propri limiti e i propri errori, con tutte le possibilità annesse e connesse.

Non ha limiti di età, non richiede caratteristiche corporee particolari, è una via percorribile da tutti ma produce effetti solo attraverso una pratica costante.

Per PRATICA non si intende soltanto la pratica di asana (posture), pranayama o meditazione…

Praticare yoga significa prima di tutto avere un rispetto profondo si sé e degli altri, saper ascoltare, essere presenti in ciò che si sta facendo (non solo sul tappetino), è essere veri e onesti.

E’ sentirsi contenti ed appagati di ciò che si ha.

Praticare yoga è seguire la non violenza, non solo nelle azioni ma anche nelle parole e nei pensieri.

E’ sentire, percepire il microcosmo umano, il sé più profondo, nel macrocosmo universale.

 

Partendo da noi, dal nostro corpo e dalla nostra mente possiamo agire su tutto ciò che ci circonda.

se il corpo cambia, cambia lo spirito, e se lo spirito cambia il cosmo intero si modifica

Il termine yoga in sanscrito ha tanti significati. Deriva dalla radice “yuj” che vuol dire “unire”, “legare”; ma unire cosa?

 

Unire tante cose, come trattini connessi uno all’altro che vengono svelati solo con il tempo e l’esperienza fatta dentro l’anima.

Potremmo dire che come prima prima cosa ci si accorge forse, che corpo, mente e spirito non sono affatto cose separate.

YŌGA SHĀLA

Yoga e ayurveda a portata di un click

Testi consigliati

In gravidanza e post parto

Classi individuali

Iscriviti alla Newsletter

ĀYURVEDA

“Una piccola azione quotidiana utile e benefica ha un grande impatto ed effetto su di noi nel tempo
… e pur piccola che sia, la stessa cosa vale anche per un’azione dannosa.”